a Pechino Con le “app rosse” Xi Jinping rende il socialismo cinese 2.0 Nella "nuova èra con caratteristiche cinesi" il segretario del Partito comunista si serve della tecnologia per rafforzare il proprio culto della personalità. Dai quiz su Xuexi Qiangguo alla nuova piattaforma per formare i reporter alla "visione marxista del giornalismo" Priscilla Ruggiero 30 AGO 2023
Niente San Valentino, matrimoni o figli. I "no" delle nuove generazioni in Cina Se Pechino offre sussidi, estende le politiche delle nascite e annulla le norme approvate anni prima dal partito stesso per contenerle, i giovani cinesi dicono: nessun messaggio, pubblicità o legge ci faranno cambiare idea Priscilla Ruggiero 26 AGO 2023
video I Brics vogliono cambiare le regole del gioco. Ma hanno molti ostacoli davanti a sè Le ambizioni di allargamento e i suoi rischi. Il sogno di sostituire il dollaro. Ma con che cosa? "Se l’idea del vertice era quella di dare un segno forte della prossima fine dell’egemonia occidentale, è stato un segnale più velleitario che sostanziale", dice il prof. Parsi 24 AGO 2023
Il Partito comunista cinese insegna l’autoritarismo in Africa Un'inchiesta congiunta della testata americana Axios e il quotidiano danese Politiken mostra le prove secondo cui Pechino, alla Mwalimu Julius Nyerere Leadership School in Tanzania, starebbe esportando il suo modello autoritario di governo Priscilla Ruggiero 24 AGO 2023
la propaganda di pechino L'esercito cinese mostra i muscoli contro Taiwan con un video neomelodico Il titolo del videoclip musicale è "Esplorare lo Stretto" e sotto le note di una canzone propagandistica si vedono alcuni soldati cinesi prepararsi a una guerra contro l'isola Priscilla Ruggiero 17 AGO 2023
L'analisi Per l’Italia la Via della Seta è stato un flop economico e politico L’abiura del Memorandum of Understanding è diventata a tutti gli effetti un comodo autodafé da concedere all’Amministrazione Biden. Resta solo da trovare un escamotage diplomatico per non irritare i cinesi Fabio Scacciavillani 02 AGO 2023
i guai del dragone Mentre il mondo lotta contro l’inflazione, la Cina rischia la deflazione Il pil che rallenta, i prezzi che si fermano, la fiducia di famiglie e imprese che manca. Pechino non esce bene dalla fine dei lockdown e si trova dover affrontare i tanti problemi strutturali di un'economia che rischia di impantanarsi 02 AGO 2023
lo studio Cosa pensa il mondo della Cina e di Xi Jinping. Un'analisi del Pew Research Nei confronti di Pechino l'opinione pubblica è "ampiamente negativa in 24 paesi". In Ue l'Italia è terza dopo Ungheria e Grecia a vedere in modo "meno sfavorevole" la Repubblica popolare cinese, mentre metà degli americani la considerano la "maggiore minaccia" per Washington Priscilla Ruggiero 27 LUG 2023
Editoriali Pechino sostituisce il ministro degli Esteri, sparito da un mese Qin Gang è scomparso senza spiegazioni e ora è stato rimosso dall'incarico e sostituito da Wang Yi. Il mistero dietro al “wolf warrior” è il simbolo di un enorme problema della Cina: la segretezza Redazione 26 LUG 2023
Pechino rimuove il ministro degli Esteri Qin Gang. Il ritorno di Wang Yi e il problema della segretezza Più si prolungava il periodo della sua scomparsa, più aumentava l'imbarazzo per la leadership cinese. Oggi il Comitato permanente del Politburo ha annunciato la rimozione dall'incarico in una sessione straordinaria. Il simbolo della poca trasparenza della Cina in tutti i settori 25 LUG 2023